Benacus Firm Commercialisti e Avvocati

Cessione azienda - contratto preliminare

Cessione azienda – contratto preliminare

La Suprema Corte torna ad occuparsi della sorte dei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda poi ceduta o conferita in altra società.

Come è noto l’art. 2558 c.c., titolato Successione nei contratti, dispone al 1° comma che «Se non è pattuito diversamente, l’acquirente dell’azienda subentra nei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda stessa che non abbiano carattere personale».

La Cassazione Civile, sezione II, con sentenza n.30296 del 14 ottobre 2022 – in piena continuità con i propri precedenti – afferma che il conferimento di un’azienda ad una società rientra nella più ampia e generale figura della cessione d’azienda, realizzando il trasferimento e, quindi, la successione a titolo particolare della stessa.

Ne consegue l’applicazione della disciplina conseguente posta dall’art. 2558 c.c., in forza del quale, se non pattuito diversamente, il cessionario subentra anche nella successione di un contratto preliminare, divenendo parte del negozio e titolare in via esclusiva del relativo rapporto contrattuale.

Si deve trattare, come rammenta la Suprema Corte, di contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda non aventi carattere personale, secondo il dettato normativo e l’effetto, in capo al cessionario, avviene ipso iure cioè automaticamente.

In tal senso, l’automatico subentro del cessionario in tutti i rapporti contrattuali a prestazioni corrispettive si deve applicare ai c.d. «contratti di azienda» aventi ad oggetto il godimento di beni aziendali non appartenenti all’imprenditore e da lui acquisiti per lo svolgimento della attività imprenditoriale e ai c.d. «contratti di impresa» non aventi ad oggetto diretto beni aziendali, ma attinenti alla organizzazione dell’impresa stessa.

Sul punto la giurisprudenza è pressoché unanime (ex multis Cass. Civ. n.15065/2018; Cass. Civ., n.7517/2010; Cass. Civ., n.27011/2005 e Cass. Civ. n.5495/2001).

© Avv. Luca Campana | Benacus Firm

Panoramica privacy
Il sito web di Benacus Firm utilizza i cookie per consentirci di fornire la migliore navigazione possibile all'utente. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili. Qui trovi la nostra cookie policy 

This Benacus Firm's website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.