Press Room
Benacus Firm raccoglie in questa sezione tutte le sue pubblicazioni, tra cui articoli, convegni e aggiornamenti, offrendo un punto di riferimento per chi è alla ricerca di contenuti approfonditi su temi giuridici e fiscali.
Perché pubblicare? La risposta è semplice: la condivisione è una fonte di ricchezza intellettuale.
Crediamo fermamente che il dialogo e la diffusione di conoscenze siano essenziali per il progresso professionale e per il miglioramento della comprensione delle complesse dinamiche legali e fiscali.
Qual è il nostro obiettivo?
Speriamo che il materiale pubblicato, pur senza alcuna pretesa di esaustività, possa costituire uno stimolo di riflessione sulle novità legislative e giurisprudenziali, e rappresentare un contributo utile alla comprensione e alla soluzione di problematiche giuridiche e fiscali.
Vogliamo offrire contenuti che supportino i professionisti e i nostri lettori nell’affrontare le sfide quotidiane del mondo legale e fiscale, stimolando un dibattito costruttivo e aggiornato.
Un sentito ringraziamento va a tutti i lettori che avranno la pazienza di leggere i nostri articoli, che vorranno condividerli con la propria rete o che esprimeranno il loro apprezzamento attraverso i nostri canali social.
Il vostro supporto e il vostro coinvolgimento sono fondamentali per continuare a crescere insieme.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Benacus Firm
I CONVEGNI DI BENACUS FIRM

La tutela del marchio delle imprese vitivinicole e olearie
Proseguono gli incontri di Benacus Firm.
Un tema legale spesso sottovalutato è la tutela del marchio nel settore vitivinicolo e oleario.
Esso può rappresentare il 50% del valore intangibile di una cantina o un frantoio ed ha un ruolo sempre più preponderante nella tutela del proprio brand.
Analizzeremo, in termini generali, gli aspetti civili sulla tutela della proprietà intellettuale di una azienda vitivinicola o olearia e, in particolare, sulla possibilità di registrare come marchio:
- il nome patronimico della cantina/frantoio
- l’etichetta
- il packaging
- la forma della bottiglia di vino/olio
Il workshop è totalmente gratuito.
𝐋𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐫à 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.
Se vuoi iscriverti, inviaci una e-mail a info@benacusfirm.it oppure direttamente tramite il link qui sotto.
Atti dei convegni e workshop di Benacus Firm
Se vuoi ricevere gli atti dei workshop o dei convegni passati, Ti chiediamo di compilare il formulario oppure di inviarci una e-mail a info@benacusfirm.it (le email anonime verranno cestinate)



ARTICOLI PUBBLICATI
- Diritto
- Diritto Civile
- Diritto Societario
- news
- procedura civile
Clausola compromissoria – Contratto preliminare e definitivo Il quesito è il seguente: una clausola compromissoria contenuta nel contratto preliminare e non riprodotta nel contratto definitivo...
Cessione azienda – contratto preliminare Cessione azienda – contratto preliminare La Suprema Corte torna ad occuparsi della sorte dei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda poi...